SPESE DI SPEDIZIONE A SOLI 3,90€ E GRATIS CON ORDINI DA 39,90€

< STORIE

Vincenzo Albanese: il ciclista toscano del team EOLO KOMETA

Nato e cresciuto sulle colline toscane, Vincenzo Albanese è ciclista professionista dal 2017. In questa intervista ci racconta perché ha scelto DINAMO.

Classe 1996, Vincenzo è un ciclista professionista nato e cresciuto sulle colline toscane. Tutto è iniziato per gioco, come per tanti.
La passione per la bicicletta. La squadra vicino a casa insieme ad altri ragazzini. E la mamma che lo porta a fare sport come avviene in numerose famiglie italiane con la differenza che questo ragazzino ha un motore particolarmente “performante” e dopo diverse vittorie nel 2017 Vincenzo Albanese passa da semplice ciclista appassionato a ciclista professionista.
Prima in squadra con la Bardiani CSF, a partire dal 2021 fa parte del team Eolo Kometa con il quale è tutto’oggi.
Protagonista nell’ultimo Giro d’Italia, Vincenzo ha scelto DINAMO per la sua nutrizione e in questa breve intervista ci racconta come è iniziato il tutto e perchè proprio DINAMO.

Partiamo dagli inizi, ho letto che le tue prime pedalate sono state in Toscana grazie agli amici, cosa ci puoi raccontare di quel periodo?
Le mie prime pedalate sono iniziate in Toscana, avevo circa 7 anni. Nato tutto per gioco dovendo dire.
Mia mamma mi portava in una pista da atletica dove si allenavano dei bambini e c’era una piccola squadra ciclistica locale. Sono partito quindi come per gioco, ma mi sono presto innamorato di questo sport e lo sono tutt’oggi.

Quando ti sei reso conto che la passione poteva essere una cosa seria?
Piano piano con il passare del tempo. All’età di circa di 17 anni ho visto che i risultati arrivavano e ho poi firmato il primo contratto da professionista capendo che poteva far parte della mia vita.

Per te cosa richiede essere un ciclista professionista? Quali i talenti o le prerogative più importanti da avere?
Sacrificio. Determinazione. E non arrendersi mai.

Uno degli elementi essenziali se si parla di sport a questi livelli è la nutrizione. Quanto conta la nutrizione per chi fa ciclismo a questi livelli e quali sono le cose a cui non rinunci mai?
La nutrizione al giorno di oggi è fondamentale perchè ci permette di tenere caldo il nostro motore, ovvero il nostro corpo da cui derivano tutti i risultati da conquistare.

Come hai conosciuto DINAMO?
Grazie al mio team Eolo Kometa e mi fido perchè sono dei prodotti 100% naturali. Mi piace affidarmi a un prodotto genuino e sicuro.

Il tuo prodotto Dinamo preferito?
Quasi tutti ma in particolare le BARRETTE DATTERI E FAVE DI CACAO.

Come si svolgono i tuoi allenamenti? Le tue giornate?
Mi sveglio alle 7.30. Faccio colazione ed esco in bici per le 9.30/10 e svolgo il mio allenamento quotidiano di circa 5 o 6 ore. E poi a seguire mangio per integrare e la sera per le 22 sono a letto.

Un rituale pre-gara a cui non rinunci mai?
Ascoltare la musica a tutto volume nel bus con una cassa enorme insieme a tutti i ragazzi. è quella la nostra benzina.

La tua soddisfazione più grande o l’emozione che ricordi più vividamente?
Le soddisfazioni grandi sono veramente tante perchè sono circa 15 anni che pratico questo sport però posso dire che nell’ultimo anno e mezzo ne sono successe tante di cose in questo fantastico team. Il giro d’Italia dell’anno scorso e anche il mio finale di stagione del 2021 è stato molto emozionante.

Cosa diresti al giovane ragazzo che sfrecciava sulle colline in Toscana ora che sei un professionista? Che consigli gli daresti?
Gli direi che fa bene a insistere. Fa bene a credere che questo sport possa essere il suo lavoro. Continua così che sei sulla buona strada e metticela tutta.